Napoli, turni straordinari per pulizia strade dopo boom di turisti

“Abbiamo retto il forte incremento di turisti a Napoli nei gironi di Pasqua e ora lavoriamo per affrontare ancora meglio il periodo del Maggio dei Monumenti in città”.

Lo afferma Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia, a margine del concorso per i nuovi autisti e manutentori dell’azienda che si occupa dei rifiuti a Napoli.

Pubblicità

“Stiamo già organizzando – ha detto Ruggiero – turni straordinari di servizio e presidiando i punti della città dove c’è la maggiore necessità di raccolta scadenzata di rifiuti del mordi e fuggi dei turisti. Faremo ora un sistema di presidio fisico e di organizzazione di punti di raccolta dei rifiuti oltre i consueti cestini già nel periodo del Maggio dei Monunenti durante il quale installeremo sul territorio cittadino anche ulteriori presidi per la raccolta differenziata”.

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Ultime notizie

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...