Torre Annunziata, lo Spolettificio Esercito smette gli abiti militari e si veste di Cultura

Venerdì 14 aprile Crosetto e Sangiulinano a Torre Annunziata

Le segreterie dei Ministeri della Cultura e di quello della Difesa stanno predisponendo il programma della visita a Torre Annunziata per il venerdì 14 prossimo dei ministri Gennaro Sangiuliano e Guido Crosetto.

La venuta dei due esponenti del governo – originariamente fissata per il 13 marzo, poi, rinviata causa gli impegni internazionali del dicastero della Difesa – è motivata dalla firma del Protocollo d’Intesa per il passaggio della proprietà dello Spolettificio Esercito dalla Difesa a quello della Cultura. Per farne – un’idea che il ministro Sangiuliano, accarezza da tempo – un museo per custodire reperti degli scavi di Ercolano e di Oplonti.

Pubblicità

Dopo il ridisegno della governance delle Ville vesuviane, la realizzazione del museo e l’ulteriore allargamento degli scavi oplontini – di cui si parla da decenni, eliminando il tratto di strada di via Sepolcri e lo stabilimento militare – e collegando la villa di Poppea e l’area dello Spolettificio, rappresenteranno uno strumento di attrazione di notevole interesse, contribuirà a farle conoscere ed attirare in questa area turisti provenienti da tutto il mondo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vince 88 milioni di euro al Superenalotto: l’ex moglie rivendica la metà della vincita

La donna aveva già chiesto la separazione legale ed il mantenimento Una donna rivendica dal quasi ex marito, che sarebbe il vincitore dell’ultimo 6 realizzato...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Ultime notizie

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...