Superbonus, de Bertoldi (FdI): «Decreto risposta a problemi ereditati»

Il deputato: «Il governo ha fatto quello che ciascun padre di famiglia avrebbe fatto»

«I lavori in commissione hanno visto protagonista il Parlamento». Lo ha detto Andrea de Bertoldi, deputato di Fratelli d’Italia e relatore del decreto sulla cessione dei crediti in apertura dei lavori sul dl in Aula alla Camera. «Ringrazio tutti i membro della commissione finanze per aver voluto cogliere l’appello alla trasversalità. Ringrazio i capigruppo in commissione e con loro tutti i membri della Commissione. Abbiamo saputo dare una dimostrazione di come la politica è e come dovrebbe essere: una politica che si confronta e discute e che sa individuare temi che uniscono e su cui ci si deve confrontare assieme».

Per De Bertoldi, «abbiamo ereditato dai precedenti governi una situazione in cui ci sono state frodi stimate in circa nove miliardi. Abbiamo ereditato una situazione nella quale ci siamo trovati il problema degli esodati, di coloro che vedono bloccati crediti per effetto dei provvedimenti dei precedenti governi. Nel mese di febbraio ci siamo trovati a dover affrontare un nuovo regolamento di contabilità pubblica con un evidente impatto sul disavanzo, aumento dell’1,8».

Pubblicità

«Il governo ha dovuto afforntare questi problemi per rispondere al tema dei bonus edilizi. Era necessario prendere provvedimenti. E il governo ha fatto quello che ciascun padre di famiglia avrebbe fatto, evitando che nascessero nuovi esodati e nuove situazioni di disperazione provocate dal governo prima di noi. La prima cosa che abbiamo fatto con l’articolo uno è stato chiarire gli esimenti di responsabilità, dando al sistema bancario il riconoscimento di quello che ci era stato chiesto. Abbiamo dato una prima risposta già nel decreto allo sblocco dei crediti», ha aggiunto De Bertoldi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...