Qatargate, biglietti di prima classe pagati da Doha: si dimette il direttore dei Trasporti della Commissione Ue

Hololei è sotto indagine interna per nove viaggi

Il direttore generale della Direzione Trasporti della Commissione europea, Henrik Hololei, al centro di un’indagine interna per un possibile conflitto di interessi legato ad alcune missioni in Qatar, ha lasciato il suo posto e, «su sua richiesta, è stato nominato oggi dal collegio dei commissari Ue consigliere politico per la Direzione dei Partenariati internazionali». Lo ha riferito il portavoce dell’esecutivo Ue, Eric Mamer, indicando che il nuovo mandato prenderà il via a partire dal primo aprile.

A seguito dello scoppio del Qatargate, un mese fa Hololei è finito sotto la lente interna della Commissione Ue per essersi recato nel Paese del Golfo nove volte tra il 2015 ed il 2021 con biglietti in business class coperti interamente da Doha. In sei occasioni, i viaggi sono avvenuti mentre l’Ue era impegnata a negoziare un accordo nel settore dell’aviazione civile con l’Emiro, che ha consentito alla compagnia di bandiera Qatar Airways di ottenere i diritti di atterraggio nella maggior parte delle destinazioni continentali. Interpellati a più riprese sul possibile conflitto di interessi del funzionario, i portavoce Ue hanno sempre replicato che le missioni erano state «autorizzate e condotte in linea con le regole».

Pubblicità

In seguito la Commissione ha tuttavia deciso di rendere più stringenti le procedure di autorizzazione dei viaggi del suo personale pagati da parti terze, in particolare dopo che era emerso che era stato lo stesso Hololei ad autorizzare le sue missioni come previsto dal quadro normativo del momento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Ultime notizie

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...