Truffa sul bonus cultura: annullate tutte le misure cautelari

Lo scorso 7 febbraio furono disposti 5 arresti e 4 obblighi di dimora

Sono state tutte annullate, dai Tribunale del Riesame di Napoli (ottava sezione, presidente Vito Maria Giorgio Purcaro), le misure cautelari emesse nell’ambito delle indagini sulla cosiddetta truffa dei bonus cultura «18App». Lo scorso 7 febbraio il gip ha emesso nei confronti dei nove indagati, tra cui figurano i titolari di una libreria di Ercolano (Napoli), tre arresti in carcere, due arresti ai domiciliari, e quattro obblighi di dimora.

Contestualmente la Guardia di Finanza aveva anche sottoposto a sequestro diversi beni riconducibili agli indagati. Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Maurizio Capozzo e Bruno La Rosa, ha chiesto ai giudici la rivalutazione sotto il profilo amministrativo e non penale delle condotte contestate dagli inquirenti ai nove indagati. Le motivazioni della sentenza saranno rese note prossimamente.

Pubblicità

Secondo gli investigatori tutte le persone coinvolte nell’indagine avrebbero illecitamente monetizzato i bonus cultura procurando un danno economico al Mibact quantizzato in oltre 2.850.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...