Il commissario europeo appoggia la decisione del Consiglio dei Ministri
«La scelta del governo di mettere un limite a un provvedimento che aveva innescato dinamiche pericolose per i conti è stata comprensibile, ragionevole e non imposta dall’Europa». Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, nel corso della registrazione di diMartedì su La7.
L’Europa «ha contribuito con 13-14 miliardi al finanziamento del Superbonus e condivide gli obiettivi che inizialmente erano stati dati, cioè migliorare l’emergenza energetica delle nostre case. Poi sappiamo che la cessione dei crediti ha introdotto una spirale pericolosa per i conti ed è stato comprensibile interromperla».
Pubblicità
Potrebbe interessarti anche:
- Nuovo blitz nel Qatargate: perquisita la sede di una Ong a Roma
- Giorgia Meloni a Kiev: «Italia non tentennerà, siamo con voi»
- La vita di Matteo Messina Denaro diventerà un film per il cinema
- A Gragnano alta tensione alle primarie Pd: sfiorata la rissa
- Napoli, il direttore del Cardarelli: «Ieri 200 accessi al pronto soccorso, ma c’è poco personale»