Superbonus, Gentiloni: «Scelta del governo ragionevole, spirale pericolosa per i conti»

Il commissario europeo appoggia la decisione del Consiglio dei Ministri

«La scelta del governo di mettere un limite a un provvedimento che aveva innescato dinamiche pericolose per i conti è stata comprensibile, ragionevole e non imposta dall’Europa». Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, nel corso della registrazione di diMartedì su La7.

L’Europa «ha contribuito con 13-14 miliardi al finanziamento del Superbonus e condivide gli obiettivi che inizialmente erano stati dati, cioè migliorare l’emergenza energetica delle nostre case. Poi sappiamo che la cessione dei crediti ha introdotto una spirale pericolosa per i conti ed è stato comprensibile interromperla».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...