Appalti pilotati a Sma Campania, in carcere l’ex consigliere Luciano Passariello

Avrebbe ricevuto somme di denaro in nero a sostegno della sua candidatura

E’ Luciano Passariello l’ex consigliere regionale della Campania arrestato nell’ambito dell’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari eseguita dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Napoli su presunti appalti truccati sia presso la SMA Campania, società in house della Regione Campania, che presso il Comune di Napoli.

Nei confronti di Passariello è stata disposta la custodia cautelare in carcere. Secondo quanto ipotizzato dalla Procura, Passariello avrebbe ricevuto somme di denaro in contante e in nero a sostegno della sua candidatura alle elezioni politiche del 2018 nella lista di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

Passariello è inoltre indagato per induzione indebita a dare o promettere utilità poiché, in qualità di presidente della Commissione d’inchiesta sulle società partecipate del Consiglio regionale della Campania, dopo aver «sponsorizzato» e, secondo il gip, «di fatto determinato la nomina di Lorenzo Di Domenico ad amministratore unico della SMA», avrebbe indotto Di Domenico «a dare o promettere, anche per il tramite di Agostino Chiatto (dipendente della SMA già distaccato presso la segreteria particolare di Passariello) a lui stesso o a terzi» una serie di utilità, tra le quali l’aggiudicazione della gara d’appalto per la manutenzione dei veicoli della SMA a un’autofficina segnalata dallo stesso Passariello. In una conversazione riportata nell’ordinanza firmata dal gip di Napoli Antonio Baldassarre, Passariello si sarebbe rivolto a Di Domenico dicendogli: «Secondo te perché io ti ho messo là (in SMA), se non per fare soldi?».

Gli altri due destinatari della stessa misura cautelare sono Alessandro Soria, responsabile area manutenzione del territorio della Sma Campania e Cosimo Silvestro, responsabile relazioni esterne ed industriali della stessa società. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per Agostino Chiatto, e Antonio Tuccillo, amministratore e gestore di una delle società coinvolte nell’inchiesta che è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dai pm Henry John Woodcock ed Ivana Fulco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...