Lite in famiglia nel commissariato, poliziotto indagato per omicidio colposo

Disposta l’autopsia sulla salma

E’ indagato per omicidio colposo, come atto dovuto, il poliziotto che ha sparato alle gambe di Mario Ementato, 29 anni, che aveva aggredito un suo collega e un’altra persona all’interno del commissariato Vicaria di Napoli, dopo aver tentato di sgozzare con un coltello la madre nella loro abitazione di via Colletta. L’agente ha esploso un solo colpo di pistola, dopo una colluttazione con Ementato per disarmarlo nella quale sono stati coinvolti tre agenti, di cui un centralinista e due poliziotti della Volante del commissariato.

Disposta anche l’autopsia sulla salma del ventinovenne deceduto all’ospedale Pellegrini dove era stato portato subito dopo il ferimento, nel quale sono stati anche curati gli altri due feriti di questa lite cruenta. Le indagini, anche attraverso le testimonianze dei presenti e i rilievi, punta a ricostruire l’esatta dinamica della vicenda. Anche la madre di Ementato, curata al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli per una ferita alla gola, è stata dimessa.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, la Cassazione annulla la decisione del Riesame: ci sarà nuovo giudizio

La decisione per 3 indagati Annullamento, con rinvio degli atti a Salerno, per un nuovo giudizio davanti al tribunale del Riesame, dell’ordinanza emessa nei confronti...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ultime notizie

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...