Ue, Lollobrigida: «Etichettatura vino, predisposto documento comune con Francia e Spagna»

Il ministro: «Posizione comune che sia tesa a informare correttamente ma non a danneggiare prodotti»

«Abbiamo avuto modo di spiegare le nostre ragioni su quello che deve essere un sistema di informazione corretto che spieghi che gli eccessi di alcol, come gli eccessi di qualsiasi altra cosa, portano danni ma che non devono diventare uno stigma per alcuni prodotti che assunti in maniera moderata possono invece essere fattori di benessere, per noi il vino è proprio questo». Così il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida a margine del Consiglio Ue e dopo un incontro avuto con l’omologo irlandese Charlie McConalogue, con tema l’etichettatura degli alcolici.

«Ho parlato con i ministri di Spagna e Francia, abbiamo predisposto un documento comune che verrà sottoscritto anche da altre nazioni coinvolte direttamente» nella vicenda dell’etichetta con avvertenze sanitarie sugli alcolici notificata dall’Irlanda a Bruxelles, «ne ho parlato con il collega greco, con quello portoghese, per avere una posizione comune che sia tesa a informare correttamente ma non a danneggiare prodotti riducendoli a un solo aspetto» ha aggiunto.

Pubblicità

«Per noi italiani il vino è importante dal punto di vista del mercato e non lo nascondiamo – ha sottolineato Lollobrigida -, ma spesso tutto si riduce alla difesa di un mercato e io credo l’Europa debba fare un salto di qualità, cioè essere sempre più capace di rispettare culture e tradizioni spesso legate all’enogastronomia guardando ai prodotti nella loro accezione più ampia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vince 88 milioni di euro al Superenalotto: l’ex moglie rivendica la metà della vincita

La donna aveva già chiesto la separazione legale ed il mantenimento Una donna rivendica dal quasi ex marito, che sarebbe il vincitore dell’ultimo 6 realizzato...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Ultime notizie

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...