Torre Annunziata, un (per)corso di orientamento per migliorare l’accoglienza

Pro-loco Oplonti e “Ospitalità Diffusa – AreV-OD” insieme per «Mo’ m’arape nu B&B!»

Presso la sede della Pro Loco Oplonti «Marina del Sole» è stato presentato il primo (per)Corso di orientamento all’Accoglienza turistica volto al Benessere degli Ospiti ed allo sviluppo del Territorio rivolto ad aspiranti Gestori di attività Extra-alberghiera e ad Operatori già in attività che intendano migliorare ulteriormente la qualità del servizio da loro offerto agli ospiti delle proprie strutture. Il progetto «Mo’ m’arape nu B&B!», nasce dalla collaborazione della Pro Loco e «Ospitalità Diffusa – AreV-OD», Associazione che raggruppa strutture ricettive extra-alberghiere ed operatori turistici in particolare del Territorio vesuviano.

Alla presentazione hanno preso parte il presidente della Pro Loco, Luigi Scognamiglio, il presidente di «Ospitalità Diffusa – AreV-OD», Aldo Avvisati, e l’addetto stampa del progetto la giornalista Maria Polimeno. Le due associazioni sono molto soddisfatte del successo riscontrato per il progetto dimostrato con la presenza dei cittadini e della stampa locale.

Pubblicità

Grande partecipazione da parte dei cittadini, infatti, più di 20 hanno aderito al (per)Corso per approfondire la tematica decidendo di partecipare alle tre giornate previste. Gli incontri previsti saranno 3 di circa 2 ore ciascuno e si terranno nei giorni 01, 08 e 15 febbraio 2023 dalle ore 18:30 presso la sede della Pro Loco Oplonti in Via Sepolcri n°16 a Torre Annunziata.

I partecipanti acquisiranno tutte le nozioni necessarie sull’avvio e gestione di Bed and Breakfast, Casa Vacanze, Affittacamere grazie al contributo di specialisti, esperti ed operatori del comparto turistico e durante gli incontri saranno previste testimonianze di Gestori. Nel (per)corso saranno trattati aspetti utili per l’Avvio e la Gestione di attività Extra-alberghiere: tecnico/amministrativi, urbanistici, di arredo, di gestione fiscale-contabile, normativi, profili di responsabilità, adempimenti/comunicazioni obbligatorie agli Enti, utilizzo risorse Web e «social». Al termine a ciascun partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione ed un buono sconto per l’adesione ad «Ospitalità Diffusa – AreV-OD» per il 2023.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Ultime notizie

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...