Borse di studio a studenti della Federico II: Rinascimento Partenopeo sostiene il merito

L’iniziativa firmata dal Gruppo Marino e dall’associazione a sostegno della formazione

Due borse di studio ad altrettanti studenti dell’Università Federico II di Napoli che hanno proposto un’idea di business, con profili innovativi sul fronte ecologico, in grado di valorizzare le bellezze della regione Campania.

E’ l’iniziativa firmata Gruppo Marino e Rinascimento Partenopeo a sostegno della formazione. Il premio, denominato ‘Italian Best Company 2022’, è stato assegnato nelle scorse settimane presso l’Università Federico II Napoli: i destinatari sono stati studenti del corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica CaFfe. Le borse di studio sono state finanziate da imprenditori dell’associazione Rinascimento Partenopeo che si conferma sensibile e attenta al territorio e al sostegno delle giovani generazioni.

Pubblicità

«Sono felice di aver contribuito a mettere in contatto il mondo dell’Università e dei giovani che si formano per la vita lavorativa e il mondo imprenditoriale – commenta l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo e convinto sostenitore dell’iniziativa – Con l’associazione di cui sono Presidente, Rinascimento Partenopeo, sosteniamo il merito. Abbiamo lanciato questa bella iniziativa realizzando due borse di studio per studenti dell’Università Federico II di Napoli che hanno proposto un’idea di business, con profili innovativi sul fronte ecologico. Una delle chiavi del successo è unire teoria e pratica seguendo esempi virtuosi di imprenditori di successo, che hanno deciso di fare impresa a Napoli».

Setaro

Altri servizi

Scuola, Valditara: «Un grande progetto per Napoli: 12 milioni contro la dispersione»

Il ministro: «Una sorta di modello Caivano trasportato e potenziato» «Oggi lanciamo un grande progetto per Napoli. A partire da alcuni quartieri, a partire da...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Ultime notizie

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...