Napoli, Quaranta: «No alla demolizione dell’asilo nido Jemma»

L’esponente: «Si intervenga per riabilitare l’edificio»

«La vicenda dell’asilo nido Jemma di Napoli rispecchia a pieno il modus operandi di quest’amministrazione. Si è deciso di demolire senza alcun preavviso. Ancor peggio l’assessora all’istruzione Maura Striano chenon ha ancora comunicato dove verranno ricollocati i bambini nell’istituto coinvolto» afferma in una nota Antonio Quaranta del direttivo cittadino di Fratelli d’Italia a Napoli.

«La struttura – continua – è un pezzo da 90 dell’architettura cittadina, un punto di riferimento per l’accoglienza dei neonati e bambini in età prescolare. Si intervenga per riabilitare l’edificio, demolirla senza nemmeno aver avuto l’ok dalla sovrintendenza è un atto da chi di questa città poco tutela. La II Municipalità sia da supporto alle famiglie coinvolte, affinché si escluda categoricamente la demolizione dell’istituto».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Ultime notizie

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...