Palazzo Fuga, Nappi (Lega): «Grande concorso di idee per un progetto di respiro internazionale»

Il consigliere regionale: «No alle ‘ideuzze’, agli uffici di rappresentanza e ai ‘circoletti’»

«Ringraziamo il ministro Sangiuliano che ha nuovamente dimostrato l’attenzione massima del nuovo Governo di centrodestra per Napoli, e una visione strategica rispetto alla funzione che la cultura può avere per la capitale del Mezzogiorno». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

«Ribadiamo – continua – per il futuro di Palazzo Fuga, uno dei principali simboli della città, il nostro no alle ‘ideuzze’, agli uffici di rappresentanza e ai ‘circoletti’ della sinistra per le cooperative degli amici. Occorre un grande concorso di idee che dia vita alla realizzazione di un progetto artistico e culturale che sia di autentico respiro internazionale. Come ha sottolineato anche il ministro alla Cultura, Palazzo Fuga deve diventare il polmone che raccoglie il senso più autentico della nostra storia millenaria».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...

Ultime notizie

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...