Ammanco milionario all’Asl Napoli 1: la Procura apre un’inchiesta

Accertamenti in corso dopo la denuncia del direttore

La procura partenopea ha aperto un’inchiesta per un ammanco di oltre cinque milioni di euro all’Asl Napoli 1. L’esposto è stato presentato direttamente dal direttore dell’azienda sanitaria, Ciro Verdoliva. Nel mirino dei pm, un ipotetico giro di fatture false pagate ad alcune ditte per accordi tra rappresentanti delle aziende e impiegati della Asl; a indagare la seconda sezione dell’ufficio inquirente, quella dei reati contro la pubblica amministrazione.

Acquisto di forniture ma, anche, l’esecuzione di lavori mai realizzati. Una truffa che si sarebbe consumata nel corso degli ultimi anni, in piena pandemia Covid. I primi sospetti erano emersi già in piena estate, a luglio scorso, tanto che il vertice dell’azienda sanitaria aveva provveduto a denunciare «evidenti e pesanti anomalie contabili».

Pubblicità

Poi, martedì, è giunta la sospensione dal servizio di tre impiegati dell’Ufficio Ragioneria dell’azienda sanitaria napoletana, mentre altri sei sono stati allontanati e trasferiti in altre articolazioni aziendali, compreso il direttore dell’Unità operativa complessa di gestione economico-finanziaria.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...