Reggia di Portici, mostra di pittura contemporanea curata dall’Accademia Ercolanese

Dal 7 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023

Nell’ambito del programma Natale in Reggia, mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 11 presso il piano nobile della Reggia di Portici (Via Università 100) verrà presentata la mostra di pittura contemporanea curata dall’Accademia Ercolanese. Alla cerimonia parteciperanno il Vice-direttore del Dipartimento di Agraria della Federico II Prof. Francesco Pennacchio, il direttore del centro MUSA Prof. Stefano Mazzoleni, il filosofo Nino Daniele e il direttore della Fondazione Ente Ville Vesuviane dott. Roberto Chianese.

«L’inserimento del vernissage di pittura contemporanea,  promossa dall’Accademia Ercolanese nel programma di Natale in Reggia – fa sapere il dott. Aniello De Rosa  presidente dell’Accademia Ercolanese –  è stato possibile grazie alla lungimiranza del Rettore della Federico II  Prof. Matteo Lorito e del direttore del dipartimento di Agraria Prof. Danilo Ercolini, è rappresenta l’occasione per avviare il Grand Tour dell’Accademia Ercolanese finalizzato a riportare l’area vesuviana al centro del turismo elitario europeista ed internazionale. E’ giusto ricordare che l’Accademia Ercolanese fu istituita nel 1755 a Napoli da Carlo III di Borbone per pubblicare e illustrare gli oggetti che frequentemente venivano disseppelliti nelle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.».

Pubblicità

L’obiettivo complessivo della mostra è dare rilievo a quello che il territorio vesuviano è stato (e ancora oggi è) mediante la rilevanza posta non solo sul proprio patrimonio monumentale, ma anche sull’opera svolta dai suoi più autorevoli rappresentanti nell’ambito artistico e culturale. Si tratta di impegnarsi nel porre in evidenza la forza “attrattiva” nei confronti non solo della propria comunità locale ma anche di visitatori esterni proprio intervenendo nella promozione e valorizzazione dei protagonisti. L’esposizione, rimarrà aperta al pubblico dal 7 dicembre 2022 al 7gennaio 2023.

Setaro

Altri servizi

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...