Manovra, de Bertoldi (FdI): «Necessario cambio di passo nella tassazione per favorire la crescita»

Il deputato: «Garantire una politica espansiva capace di finanziare adeguatamente lo stato sociale»

«Gli effetti distorti provocati nel sistema dalla eccessiva progressività nella tassazione raggiunge in Italia livelli eccessivi, tali da limitare lo sviluppo del paese e favorire il sommerso. Per questo motivo è necessario conseguire una maggiore equità orizzontale nella tassazione, valutando quindi la tassazione piatta, anche a due aliquote, come riferimento imprescindibile per non colpire unicamente il lavoro (cosa che accade puntualmente oggi nell’applicazione dell’Irpef) penalizzando proprio il lavoro rispetto alla rendita». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, componente della Commissione finanze alla Camera dei Deputati durante il Convegno “Welfare e fiscalità”, organizzato da ‘Itinerari Previdenziali’ presso il CNEL.

«Altro aspetto fondamentale per garantire una politica espansiva capace di finanziare adeguatamente lo stato sociale, è l’utilizzo delle retroazioni fiscali nelle politiche di bilancio. Non si possono infatti finanziare misure di sviluppo, come il superbonus o la riduzione del carico tributario, se non si considerano le coperture sugli effetti benefici sul Pil, e quindi sul dichiarato, che sono insiti negli investimenti stessi. Serve, insomma, un cambio di passo che deve riguardare anche le regole contabili e quindi la Ragioneria dello Stato, per poter dare al paese strumenti moderni ed adeguati alla crescita, che rappresenta l’unica risposta possibile per aumentare la produttività del paese, finanziare il Welfare e non indebitarsi nel rispetto delle regole europee» conclude de Bertoldi.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne è stato arrestato «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun, 46...