Piazza del Plebiscito: una spirale di degrado di fronte alle Istituzioni dormienti

Il «salotto buono» di Napoli: da simbolo della rinascita partenopea a fiera dell’illegalità

Napoli, piazza del Plebiscito, quello che viene ancora definito il «salotto buono» della città, è oramai divenuta la fiera campionaria dell’illegalità, malgrado l’imponente presenza delle istituzioni che, proprio in quest’area hanno la massima rappresentanza.

Basta attraversare il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola per subire il lezzo nauseabondo di quella che è una pubblica latrina, mentre le antiche mura ed i pregiati marmi sono stati trasformati in lavagne urbane dove giovani si dichiarano amore «eterno» mentre pseudo politicanti esprimono orgogliosamente i propri dissensi.

Pubblicità

Basta spostarsi qualche metro più in là per ritrovarsi tra centinaia di venditori abusivi che stanziano con le proprie mercanzie contraffatte in bella vista. Ma, ciliegina sulla torta, a piazza Carolina, da un anno a questa parte orde di ragazzini poco più che bambini sapientemente impomatati e frizionati dalle sopracciglia disegnate con le proiezioni ortogonali sono lasciati a bivaccare tutta la notte schiamazzando e molestando i residenti ascoltando musica ad altissimi volumi spavaldamente incuranti di nessuno.

Il tutto si consuma proprio sotto gli occhi delle massime Istituzioni cittadine. Parliamo di fattispecie di reato che sarebbero penalmente rilevanti, ma né questo, né le vistose telecamere di sorveglianza che circondano l’area riescono a fungere da deterrente a tutto ciò. Eppure sono anni che i residenti del quartiere inviano segnalazioni e sporgono denunce, ma per adesso tutto resta immutato. Recente è la denuncia del neo eletto deputato Francesco Emilio Borrelli, il quale, come pubblicato dal Mattino dell’11 ottobre scorso esortava le istruzioni ad intervenire. Il tempo passa, ma al momento, tutto tace.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...