Cerreto (FdI): «Imprese agroalimentari e lavoro agricolo hanno bisogno di certezze»

Il deputato: «Fondamentale il decreto sulla condizionalità sociale contro il caporalato»

«Oggi le imprese del campo agroalimentare rappresentano un’autentica eccellenza a livello mondiale, costituiscono la spina dorsale di quello che è un autentico patrimonio nazionale. E le stesse vanno rafforzate anche attraverso lo strumento delle politiche attive da attuare partendo da un costante confronto con governo, regioni e corpi intermedi». Così Marco Cerreto capogruppo di FDI in commissione agricoltura durante il suo intervento alla Camera di Commercio di Napoli ad un convegno su Agroalimentare e Manifatturiero

«Non va dimenticato – ha spiegato – che se possiamo vantare un primato mondiale è anche grazie a quei lavoratori che in quelle imprese hanno creduto attivandosi in proprio o ci lavorano e che devono essere messi in condizione di avere azioni contrattuali dignitose a garanzia della tutela dei diritti. In tal senso diventa fondamentale il decreto sulla condizionalità sociale contro il caporalato firmato dal ministro Lollobrigida».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Napoli, si sente male prima dell’allenamento: 14enne deceduto

Il dramma in una scuola calcio Un dramma ha scosso Napoli ieri sera, dove un ragazzo di 14 anni, Diego De Vivo, ha perso la...

Ultime notizie

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Torre Annunziata, torna il Mercato della terra Paniere Vesuviano

Cuccurullo: «Spazi per costruire comunità» Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. L’iniziativa, promossa da Slow Food Vesuvio e nata diversi anni...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...