Bonus edilizi, crediti per lavori mai fatti: sequestri da 17,5 milioni di euro

Indagati due imprenditori edili ed un professionista

Crediti di imposta derivanti dal Sisma bonus e dal 110% per 17,5 milioni di euro relativi a lavori edili mai eseguiti, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caserta a tre persone – due imprenditori edili ed un professionista – indagate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche e indebita compensazione d’imposta.

Il decreto di sequestro preventivo emesso dall’ufficio inquirente diretto da Carmine Renzulli è stato convalidato dal Gip. Collaudato ormai il sistema illecito che si cela dietro le agevolazioni previste dai bonus edilizi.

Pubblicità

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno accertato che un 73enne costruttore ha ceduto, con l’opzione dello «sconto in fattura», crediti di imposta fittizi ad un’azienda edile compiacente, gestita da un altro indagato, un imprenditore di 60 anni; i crediti – è emerso – erano relativi all’acquisto di immobili in provincia di Benevento da demolire e ricostruire grazie alle agevolazioni previste dal sisma bonus e dal superbonus 110%.

A partecipare al «sistema» anche un professionista cui la Procura contesta di aver apposto un visto di conformità attestante l’avvenuta esecuzione dei lavori, presupposto necessario per aver diritto alla detrazione fiscale. I lavori però – hanno riscontrato i finanzieri – non sono mai avvenuti, ma intanto gli indagati hanno ottenuto le indebite compensazioni fiscali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...