Caldoro si dimette dal Dipartimento Autonomie di Forza Italia. Martusciello: «Trasformismo politico è male assoluto»

«Dimissioni diretta conseguenza delle posizioni di profondo dissenso espresse dall’ex ministro socialista»

Monta la polemica in Forza Italia. Il consigliere regionale della Campania Stefano Caldoro ha scritto una lettera al presidente Silvio Berlusconi per dimettersi «da responsabile del Dipartimento Autonomie di Forza Italia». Questa la comunicazione inviata per conoscenza anche ad Alessandro Cattaneo, responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia.

«Le dimissioni – spiegano dallo staff – sono la diretta conseguenza delle posizioni di profondo dissenso, espresse dall’ex ministro socialista, per la mancata rappresentanza al Governo del Sud. Per Caldoro Forza Italia ha sbagliato nel metodo che ha portato alla individuazione di due esponenti eletti nella stessa Regione del Nord a scapito di personalità di maggiore spessore delle Regioni meridionali area, tra l’altro, di maggiore consenso elettorale».

Pubblicità

Le dimissioni sono state duramente commentate dal commissario regionale Fulvio Martusciello: «Il trasformismo politico è il male assoluto. Chi viene eletto in una lista e cambia poi partito deve avere la dignità di dimettersi. Chi non lo fa, si comporta da camorrista verso gli elettori che hanno votato quel partito. E come tale va trattato».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...