Pugili dilettanti e picchiatori su commissione: 4 arresti

L’indagine partita da una violenta aggressione a un commerciante

Si imponevano per servizi di vigilanza in occasione di feste, eventi o anche per i controlli anti covid negli esercizi commerciali. E per ottenere i lavori minacciavano o usavano violenza sugli esercenti. Tutti frequentano palestre e hanno un passato da pugili dilettanti. Il covo in una palestra e la banda, che i carabinieri del comando provinciale di Avellino hanno smantellato questa mattina all’alba, era composta da almeno sei persone, una trasferita in carcere, altre tre ai domiciliari e due sottoposte a obbligo di dimora per effetto di un’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Avellino.

Sono tutti indagati per associazione per delinquere, estorsione, lesioni personali aggravate, violenza privata, intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, furto aggravato e altro. L’indagine della Procura della Repubblica di Avellino partita da una violenta aggressione a un commerciante di Monteforte Irpino nel 2020.

Pubblicità

Da lì i carabinieri hanno ricostruito la rete di rapporti degli aggressori e gli affari che avevano impiantato ad Avellino e nell’hinterland. La principale attività del gruppo era il pestaggio su commissione, soprattutto per recuperare crediti e in qualche caso anche per controllare le affissioni di manifesti elettorali.

Nel corso delle perquisizioni compiute questa mattina sono stati trovati bastoni, mazze da baseball, tirapugni. Uno dei componenti della banda era specializzato anche nel reclutamento di manodopera da impiegare a nero. Altri si occupavano di blitz intimidatori in cantieri, esercizi commerciali e anche contro singole persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La rete di rapporti degli aggressori

L’inchiesta della procura di Avellino ha preso lo spunto dalla violenta aggressione a un commerciante di Monteforte Irpino nel 2020. Partendo da quell’episodio i carabinieri hanno ricostruito la rete di rapporti degli aggressori e gli affari che avevano impiantato ad Avellino e nell’hinterland. La principale attività del gruppo era il pestaggio su commissione, soprattutto per recuperare crediti e in qualche caso anche per controllare le affissioni di manifesti elettorali.

Nel corso delle perquisizioni compiute questa mattina dai carabinieri sono stati trovati bastoni, mazze da baseball, tirapugni. Uno dei componenti della banda era specializzato anche nel reclutamento di manodopera da impiegare a nero. Altri si occupavano di blitz intimidatori in cantieri, esercizi commerciali e anche contro singole persone.

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...