Verifica fiscale nei confronti di Pfizer Italia: avrebbe nascosto profitti per 1,2 miliardi

Il portavoce della società: «Pfizer è in regola con il pagamento delle tasse»

La Guardia di Finanza starebbe procedendo ad una verifica fiscale nei confronti della filiale italiana di Pfizer, la multinazionale farmaceutica, con l’ipotesi che la società avrebbe nascosto almeno 1,2 miliardi di euro di profitti trasferendo denaro a dei rami di azienda in altri paesi. A riportare la notizia è Bloomberg.

La Gdf avrebbe ipotizzato che la sede Pfizer situata appena fuori Roma, Pfizer Italia Srl, avrebbe trasferito del capitale in eccesso alle società affiliate negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi per evitare il pagamento delle tasse sugli utili che possono arrivare fino al 26%. La filiale italiana della Pfizer avrebbe inviato dei capitali alle società affiliate estere Pfizer Production LLC e Pfizer Manufacturing LLC, con sede nel Delaware.

Pubblicità

L’indagine sui profitti della società farmaceutica sarebbe iniziata a febbraio e coprirebbe il periodo 2017, 2018 e 2019, ovvero prima della pandemia di Covid, che ha visto Pfizer tra i protagonisti del contrasto alla malattia con il suo vaccino. «Le autorità fiscali italiane controllano e indagano regolarmente sulle tasse Pfizer e l’azienda collabora con tali controlli e indagini», ha affermato a Bloomberg il portavoce della società Pam Eisele. Poi ha aggiunto: «Pfizer è in regola con il pagamento delle tasse e conforme ai requisiti richiesti dall’Italia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...