Acerra, trasporti gratuiti per il cimitero in occasione della commemorazione dei defunti

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Acerra ha istituito un servizio trasporti gratuito per il civico cimitero nei giorni 1 e 2 novembre.

Due le navette – la Circolare 1 e la Circolare 2 – che effettueranno i seguenti percorsi:

Pubblicità

CIRCOLARE 1 PARTENZA DA CORSO GARIBALDI alle 9.30 – 10.15 – 11.00 – 11.45 – 12.20 – 13.10 – 14.00 – 14.40 – 15.15
con il seguente percorso: via Petrella, via Pulcrano, via dei Mille, corso Italia, via Calzolaio, via Soriano, via Santa Caterina da Siena, via Sant’Anna, piazzale San Giuseppe, via San Gioacchino, via Mulino Vecchio (Cimitero), via Stendardo, corso Resistenza, piazza San Pietro, corso Italia, via Calzolaio, corso Garibaldi (capolinea).

CIRCOLARE 2 PARTENZA DA VIA VITTORIO VENETO alle 9.30 – 10.15 – 11.00 – 11.45 – 12.20 – 13.10 – 14.00 – 14.40 – 15.15

Pubblicità Federproprietà Napoli

con il seguente percorso: Via Vittorio Veneto (capolinea), via Mulino Vecchio (cimitero), via Stendardo, via Bruno Buozzi, via Deledda, corso della Resistenza, piazza San Pietro, corso Italia, via Calzolaio, via Duomo, via Trieste e Trento, piazza Castello, via Leonardo da Vinci, via Pietro Colletta, via Manzoni, via San Gioacchino, piazzale San Giuseppe, via Luigi De Rosa, via Vittorio Veneto (capolinea).

«In occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – questa amministrazione vuole sostenere il trasporto pubblico per limitare l’uso dell’auto e l’aumento del traffico veicolare sostenendo al tempo stesso la mobilità dei cittadini, in particolar modo di coloro i quali hanno difficoltà nel raggiungere il cimitero con mezzi propri. Invito, pertanto, i miei concittadini ad usufruire del servizio navetta lasciando a casa l’auto favorendo una maggiore sostenibilità ambientale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Banda di spacciatori guidata da un detenuto: 5 finiscono in carcere

Durante le indagini sequestrati 252mila euro Era guidata da un detenuto la banda di spacciatori individuata dalla squadra mobile della Questura di Avellino che, al...

Ultime notizie

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...