L’estorsione in videochiamata dai domiciliari: fermati 3 degli Esposito-Marsicano

L’episodio ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura

Estorsione in videochiamata perché costretto agli arresti domiciliari. E’ un particolare emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli su episodi di tentata estorsione ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura, quartiere della zona occidentale di Napoli, da parte di esponenti del clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone.

I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Dda partenopea, nei confronti di tre uomini ritenuti gravemente indiziati del reato di tentata estorsione.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i fermati, agli inizi del mese di ottobre, si sono presentati ripetutamente presso l’abitazione del 48enne imprenditore e, minacciandolo di morte con un’arma da fuoco, hanno preteso da lui il pagamento immediato di 2mila euro e il successivo versamento della tassa mensile di 3mila euro. Uno di loro, invece, poiché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, avrebbe ribadito la pretesa estorsiva mediante una videochiamata alla vittima. I 3 fermati saranno portati nel carcere di Secondigliano, in attesa dell’udienza di convalida.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...