Energia, Noi consumatori: «In Tribunale per ogni bolletta pazza. Chiederemo negoziazione»

Iniziativa di assistenza e solidarietà a favore degli utenti

«Pagheremo solo in Tribunale. Chiederemo, per ogni bolletta pazza, una giusta negoziazione innanzi ad un giudice che valuterà se sarà giusto subire un salasso per sopravvivere». A parlare è il presidente di Noi Consumatori, Angelo Pisani, che lancia un’iniziativa di assistenza e solidarietà a favore degli utenti che si vedranno recapitare bollette molto care per i consumi di energia.

«Gli aumentati ed elevati costi delle bollette di energia e gas non consentono più di assicurare all’imprenditore, al lavoratore e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa. L’istanza di sospensione, di negoziazione e la conseguente riduzione del pagamento delle bollette al 40% è determinata dalla grave crisi economica che sta divampando».

Pubblicità

«Non si tratta – conclude Pisani – di una rivolta degli utenti-consumatori, ma di una vera e propria causa di necessità che costringe imprenditori e famiglie a non potere economicamente sopportare costi così vertiginosi di servizi resi dalle società di fornitura luce e gas. Gli intestatari di una o più utenze hanno tutto il diritto di invocare l’applicazione dei principi di correttezza, di buona fede e di solidarietà sociale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...