Articoli scolastici contraffatti, maxi sequestro della Gdf a Napoli e provincia

Sequestrati oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica

In concomitanza con la settimana d’inizio del nuovo anno scolastico il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, con un intervento straordinario, ha sequestrato oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica, compresi testi illecitamente riprodotti.

Sono 21 i responsabili segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e 5 denunciati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e violazione al diritto d’autore.

Pubblicità

In particolare, nell’area cittadina, nel corso di 12 distinti interventi in attività commerciali, sono stati sequestrati 1.049.564 articoli di cancelleria/cartoleria (tra penne, gomme, compassi, porta cartellini, post-it, elastici) privi di marcatura e adeguata nota informativa, segnalando alla locale Camera di Commercio 8 responsabili.

Tra Afragola, Casandrino e Caivano sono stati tolti dal commercio 176.450 accessori scolastici, per l’ufficio e decorativi. Gli articoli erano esposti per la vendita, privi della nota informativa in lingua italiana e di indicazioni sulle caratteristiche merceologiche del prodotto, all’interno di 3 negozi gestiti da cittadini cinesi, segnalati alla Camera di Commercio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Nola, tra San Gennaro Vesuviano e Ottaviano, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 221.000 prodotti scolastici e di cartoleria non sicuri, privi delle prescritte indicazioni di sicurezza, con la segnalazione di 4 responsabili per violazioni al Codice del Consumo e di un altro alla Procura della Repubblica.

Le attività hanno interessato anche i comuni di Forio d’Ischia, Anacapri, Castellammare di Stabia, Torre del Greco e Boscoreale. In quest’ultimo comune, è stato sorpreso all’interno del proprio esercizio il titolare mentre effettuava copie di testi scolastici senza detenere la licenza Siae per la reprografia. Al responsabile, denunciato all’autorità giudiziaria sono stati sequestrati 31 testi fotocopiati integralmente, 86 testi di opere letterarie scannerizzati integralmente, 4 supporti informatici di archiviazione dati, 1 computer e 1 fotocopiatore.

Setaro

Altri servizi

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Ultime notizie

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...