Alluvione nelle Marche, accertate nove vittime. Deliberato lo stato di emergenza

Il presidente Mario Draghi si recherà nelle zone colpite

Sono nove le vittime dell’alluvione nelle Marche, «due delle quali sono in corso di identificazione e potrebbero essere ricomprese nel numero dei dispersi che sono allo stato quattro, dei quali due di minore età». E’ quanto fa sapere la prefettura di Ancona aggiungendo che, fin «dalle ore 22.30 di ieri sera è stato convocato, in raccordo con il presidente della Regione Francesco Acquaroli e in sinergia con la sala regionale di Protezione civile, il centro coordinamento soccorso (Ccs)».

«Si seguono continui aggiornamenti sull’evoluzione degli interventi – conclude – che hanno visto coinvolti al massimo grado possibile nella provincia di Ancona il comando provinciale dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia e della guardia di finanza, con il concorso di elicotteri del Centro operativo italiano dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco nonché dei sommozzatori dei Carabinieri di Pescara e dei vigili del fuoco. Sono altresì state mobilitate sei colonne mobili del Corpo nazionale dei vigili del fuoco».

Pubblicità

Tra i dispersi un bambino di otto anni

La madre è stata salvata a Castelleone di Suasa dai vigili del fuoco. La donna era in auto quando è stata travolta dalla piena del fiume: scesa dalla vettura con il figlio entrambi sono stati travolti dall’acqua. I vigili del fuoco hanno rintracciato la donna aggrappata al tronco di un albero. Gli altri due dispersi si cercano nella zona di Barbara.

Sono circa 300 i vigili del fuoco al lavoro nelle zone tra la provincia di Ancona e quella di Pesaro Urbino. In particolare 180, con sezioni operative arrivate da Abruzzo ed Emilia Romagna, stanno operando nella zona di Ancona e a Senigallia mentre altri 100 sono impiegati a Pesaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le immagini hanno mostrato auto sommerse e strade come fiumi. In particolare a Cantiano l’acqua ha invaso diverse zone del Paese: molte persone si sono messe in salvo allontanandosi dalle zone più colpite. Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha deliberato lo stato di emergenza. Il presidente del Consiglio Mario Draghi si recherà nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti.

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...