Nappi (Lega): «De Luca e le balle dei due anni, ora tempi certi smaltimento»

Il consigliere regionale: «È arrivato il momento di dire la verità ai cittadini»

«Anche oggi, alla presentazione del nuovo impianto per lo smaltimento delle ecoballe a Giugliano, il presidente De Luca ha dimostrato di avere problemi con i calcoli dei tempi: quante volte si è impegnato a dire che sarebbero bastati due anni a rimuovere le alte montagne di rifiuti accumulati? Di due anni in due anni, le promesse si sono moltiplicate e anche oggi in pompa magna ha inaugurato una struttura raccontando sempre la stessa storia». Lo ha dichiarato il consigliere regionale Severino Nappi, capolista della Lega alla Camera dei deputati nel collegio Campania 1.

«Il problema è che siamo in pesantissimo ritardo e oggi scopriamo anche che si dovranno trovare nuove risorse perché sono aumentati i costi e i 230 milioni di euro a disposizione non bastano più. Caro presidente, è arrivato il momento di dire la verità ai cittadini, gli stessi che oggi hanno protestato con un sit in e che lei ha deriso, incurante della loro preoccupazione. Abbiamo bisogno di tempi certi e non più di chiacchiere, perché adesso insieme a quelle sui rifiuti dobbiamo eliminare anche le balle raccontate alla gente», conclude.

Setaro

Altri servizi

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Ultime notizie

Matteo Messina Denaro, il gip: per il boss Sanità rapida ed efficiente

La tac in ospedale per il capomafia fu anticipata di 10 giorni «L’intero percorso sanitario di Messina Denaro presso l’ospedale di Mazara del Vallo è...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...