La madre di Giuseppe Fusella: «Mi aspetto che sia fatta giustizia»

Lo sfogo della donna: «Perdere un figlio a 26 anni, senza un perché, è la cosa più brutta che possa accadere»

Giovane, sorridente, sportivo, con il sogno della divisa. Così il ricordo di Giuseppe Fusella, 26 anni, di Portici ucciso «per sbaglio» con l’amico Tullio nella notte tra il 28 e 29 ottobre 2021 rivive nelle parole della madre Immacolata Esposito. A circa un anno di distanza da quel drammatico evento, la donna parla con l’ANSA.

«Mi aspetto che sia fatta giustizia, confido nella magistratura», dice nella sua casa di Portici con accanto il marito Sandro. «Perdere un figlio a 26 anni e sopratutto senza un perché è la cosa più brutta che possa accadere. Non lo auguro a nessuno. Dobbiamo elaborare la perdita ma anche il modo in cui ci è stato strappato. Sono molto determinata ad avere giustizia e lo farò in suo nome». Quella notte Giuseppe insieme all’amico Tullio in auto, sbagliando strada, finirono vicino ad una casa isolata a Ercolano.

Pubblicità

Il proprietario, Vincenzo Palumbo, sparò diversi colpi d’arma da fuoco con la sua pistola perché, disse agli inquirenti, li aveva scambiati per ladri. Riferì agli investigatori di aver sparato perché svegliato dall’allarme dell’abitazione. Secondo i controlli l’allarme invece non scattò. Per quell’episodio di cui è accusato di duplice omicidio volontario è in corso un processo con rito immediato dinnanzi alla prima sezione della Corte di Assise di Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...