Istituto Marconi di Giugliano, ancora un rinvio. Pirozzi: «Stiamo valutando tutte le ipotesi»

A pochi giorni dalla ripresa 1400 studenti senza aule

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) ancora un vertice a vuoto alla Città metropolitana di Napoli. A pochi giorni dalla ripresa dalle lezioni, 1400 studenti e centinaia di docenti sono senza aule perché lo storico edificio di via Basile ha bisogno di lavori. In settimana già si è tenuto un incontro. Quello di oggi doveva essere quello definitivo ma dopo circa due ore e mezzo di confronto c’è stato un rinvio.

All’incontro hanno partecipato tra l’altro il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Salvatore Cioffi, il consigliere delegato alla Programmazione Scolastica Ilaria Abagnale, Il vicecapo di Gabinetto Davide Leonardi e la dirigente Scolastica dell’ Istituto Giuseppina Nugnes. I partecipanti hanno convenuto e annunciato che «la soluzione sulla temporanea sistemazione per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, sarà comunicata lunedì al termine degli ultimi rilievi tecnici e amministrativi sulle soluzioni trovate e idonee a garantire l’inizio dell’anno scolastico».

Pubblicità

«Stiamo valutando tutte le ipotesi possibili per chiudere la vicenda», spiega il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi all’Ansa. La scuola potrebbe trovare ospitalità a Giugliano in alcune strutture private che hanno però bisogno di lavori per adeguarle agli standard di una scuola superiore. Resta sempre valida anche l’ipotesi di trasferire parte dell’istituto «Marconi» (almeno in parte a Melito di Napoli), dove il sindaco Luciano Mottola ha messo a disposizione parte dell’edificio «Sibilla Aleramo» formalizzando un atto di comodato.

Ma anche in questo caso sono necessari alcuni lavori di impermeabilizzazione. In entrambi i casi le opere dovrebbero essere completate in poco meno di sette giorni, oltre al trasferimento dei banchi e delle attrezzature di laboratorio, per garantire una regolare apertura così come previsto dal calendario scolastico regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...