Alunni senza aule all’istituto Marconi di Giugliano: passaggio a vuoto in Città Metropolitana

Il vertice non ha prodotto risultati e 1400 studenti aspettano ancora una soluzione

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) si è tenuto oggi alla Città Metropolitana di Napoli un ulteriore vertice ma non c’è ancora la soluzione ad una vicenda, iniziata alcuni mesi fa e che ora vede 1400 studenti, centinaia di docenti, a poche settimane dalla ripresa delle lezioni, senza una struttura dove andare.

L’istituto di via Basile a Giugliano ha necessità di urgenti lavori di ristrutturazione e a maggio scorso è giunto l’ordine di sfratto. La Città metropolitana ha avviato la ricerca di locali dove collocare la scuola ma finora in piedi resta solo la disponibilità del vicino Comune di Melito (formalizzata in un atto di concessione in comodato d’uso) che ha messo a disposizione una struttura di una trentina di aule mentre al «Marconi» ne servirebbero almeno una sessantina, più altri spazi per le attività di laboratorio.

Pubblicità

Ma anche in questo caso c’è necessità di fare dei lavori di rifacimento della impermeabilizzazione dei solai da un costo di circa 200mila euro. La riunione è stata aggiornata entro la fine della settimana per «una decisione definitiva del tavolo di lavoro costituito per l’emergenza», come si legge una nota della Città metropolitana.

«Consentiremo in ogni caso – ha dichiarato il consigliere delegato all’Edilizia scolastica, Salvatore Cioffi – l’inizio dell’anno scolastico per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, stiamo valutando le soluzioni offerte alla nostra manifestazione di interesse per la ricerca di locali adeguati a Giugliano. Esistono, in ogni caso soluzioni alternative temporanee nel territorio Flegreo, che ci consentiranno comunque di riaprire la scuola».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel corso del prossimo vertice convocato per venerdì prossimo «metteremo fine a questa storia», assicura anche il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi. «Il nostro obiettivo è quello di lasciare nel nostro Comune la maggior parte delle classi – aggiunge il primo cittadino – obiettivo che è condiviso anche dalla Città metropolitana di Napoli»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...