Camion si ribalta sulla autostrada A16: traffico paralizzato

Quattro chilometri di coda: morto l’autista del mezzo

Sulla A16 Napoli-Canosa, tra Baiano e il bivio con la A30 Caserta-Salerno, in direzione di Napoli, si è resa necessaria la chiusura del tratto per un incidente avvenuto all’altezza del chilometro 17, per il ribaltamento di un camion che ha sversato parte del carico, consistente in pomodori, anche in direzione di Canosa. All’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato con 4 chilometri di coda, mente in direzione opposta, verso Canosa, si registra un chilometro di coda ed il traffico defluisce solo in corsia di emergenza.

Per chi è diretto verso Napoli, dopo l’uscita obbligatoria a Baiano, dove si è formata una coda di 3 chilometri, ma, Autostrade consiglia di anticipare l’uscita ad Avellino Ovest, percorrere la via Nazionale delle Puglie con rientro sulla A30 a Nola e successivamente riprendere la A16 verso Napoli. Per le lunghe percorrenze, per coloro che procedono in direzione di Roma, è consigliato, di uscire a Benevento, seguire le indicazione per la statale 372 Telesina con rientro in A1 a Caianello.  Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, ambulanza, 2 gru e i vigili del fuoco di Avellino. Il conducente del mezzo, un uomo di 59 anni di San Giuseppe Vesuviano, è deceduto.

Pubblicità

 

Setaro

Altri servizi

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Ragazzo rapito nel Napoletano: il 24enne davanti al gip

È un ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima È stata fissata per domani mattina l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia...

Ultime notizie

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...