Celle di Bulgheria, 5mila euro a chi si trasferisce in paese

L’iniziativa dell’amministrazione comunale del piccolo centro cilentano

Fino a 5mila euro per chi si trasferisce a Celle di Bulgheria. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gino Marotta, per combattere lo spopolamento. Il comune cilentano (circa 1800 abitanti) è risultato beneficiario di 115 mila euro stanziati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione a valere sul ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’.

“L’amministrazione comunale – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – ha stabilito di concedere contributi, fino ad un massimo di 5mila, a favore di coloro che trasferiranno la propria residenza e dimora abituale nel comune di Celle di Bulgheria (circa 1800 abitanti), a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. E’ un’opportunità  importante – ha aggiunto Marotta – soprattutto per le giovani coppie che potranno contare su un piccolo sostegno iniziale”.

Pubblicità

L’amministrazione si riserva di valutare l’opportunità di incrementare l’ammontare della sovvenzione massima qualora vi siano somme eventualmente non erogate, in misura proporzionale al numero di istanze presentate e ritenute ammissibili. E’ possibile presentare la domanda per l’ottenimento del contributo fino alle ore 12 del 9 settembre 2022. L’istanza dovrà  essere inviata, in formato pdf, all’indirizzo del Comune protocollo@pec.comunecelledibulgheria.it oppure a mano presso l’ufficio protocollo del Comune.

Setaro

Altri servizi

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Ultime notizie

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...