Acqua, 50 milioni dal Pnrr per risanare reti idriche Campania

Digitalizzazione e monitoraggio da remoto per ridurre sprechi

Ottenere una riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, aumentare la resilienza al cambiamento climatico, rafforzare la digitalizzazione ed il monitoraggio da remoto così da avere un quadro sempre aggiornato delle criticità per una gestione ottimale della risorsa idrica.

Sono questi gli obiettivi da raggiungere attraverso interventi di risanamento delle reti idriche, non più soggette a manutenzione dai tempi della Cassa del Mezzogiorno, la cui obsolescenza è tra le principali cause della dispersione della risorsa che in Campania è del 50%. Proprio in questa ottica si inquadra il finanziamento di 50 milioni di euro che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha concesso al progetto Eic per il gestore unico del Distretto Sarnese Vesuviano Gori, che ha ottenuto il punteggio più elevato tra quelli che operano nelle regioni Meridionali.

Pubblicità

Risorse provenienti dal Pnrr grazie alle quali saranno finanziati gli interventi finalizzati al controllo ed alla riduzione delle perdite delle reti di distribuzione nei 76 comuni del Distretto Sarnese Vesuviano. “Si tratta  di un altro grande risultato centrato dal Distretto a cui abbiamo fortemente creduto e lavorato” rimarca il coordinatore del distretto Raffaele Coppola che poi aggiunge: “Ai 50 milioni assegnati, si aggiungono infatti le risorse, pari ad oltre 6 milioni, stanziate direttamente dal distretto che ha voluto così dare un contributo concreto per garantire pari dignità ai territori che saranno interessati in maniera omogenea da interventi importantissimi per la riduzione delle perdite. Inoltre saremo in grado di rispettare maggiormente l’ambiente ed aumenteremo la sostenibilità delle scelte positive fatte sulla tariffa, già congelato per i prossimi 10 anni”.

“È un ulteriore riconoscimento al grande lavoro che l’Eic sta svolgendo in questi primi anni di vita per recuperare ritardi decennali, abbattere le perdite di risorsa e costruire finalmente un servizio idrico efficiente, economico e sostenibile” ha aggiunto il presidente Luca Mascolo  “Questi interventi rivestono una importanza strategica per la riduzione del Water Service Divide ed il miglioramento del servizio idrico integrato della Campania. Il risanamento delle reti idriche è una nostra priorità che vogliamo realizzare il prima possibile”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Premiati, ancora una volta, la nostra capacità progettuale e il lavoro di questi anni volto a perseguire nel distretto Sarnese-Vesuviano una gestione moderna e digitalizzata, capace di competere con le grandi realtà del centro nord» ha detto Vittorio Cuciniello amministratore delegato di Gori. “Il quinto posto su scala nazionale nell’aggiudicazione dei fondi premia il lavoro di squadra, ed è per questo che il mio ringraziamento va a tutti i colleghi che si sono impegnati per il risultato ottenuto. Adesso inizia la sfida della realizzazione degli interventi che ci vedrà impegnati nei prossimi anni: porteremo i tassi di perdite nel nostro territorio in linea con i livelli europei”.

Setaro

Altri servizi

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Ultime notizie

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...