Maltempo, il giorno dopo a Monteforte Irpino: fango e tanti danni

Decine di auto distrutte, “solo per fortuna nessun ferito”

Decine di auto distrutte, il fango che ancora riempie i locali a piano terra, danni da quantificare ma sicuramente ingenti: Monteforte Irpino si presenta come e peggio di due anni fa quando le forti piogge fecero esplodere il torrente tombato che scorre sotto il centro storico.

Era il settembre del 2020. “Il governo non ci riconobbe lo stato di calamità perché non c’erano state vittime nè hanno trovato risposta le nostre richieste di intervenire per mettere in sicurezza la montagna”, dice oggi sconsolato il sindaco Costantino Giordano che, come i suoi concittadini, ieri pomeriggio ha rivissuto l’incubo della colata di acqua e fango venuta già con inaudita violenza da più versanti del costone che sovrasta il piccolo centro alle porte di Avellino.

Pubblicità

Decine di volontari sono al lavoro per liberare strade, vicoli, parcheggi sommersi da quasi due metri d’acqua. In mattinata il prefetto di Avellino, Paola Spena, si è recata sul posto insieme al sindaco per fare il punto della situazione.

Soltanto per fortuna non si contano feriti tra la popolazione, rimasta barricata in casa ai piani alti delle abitazioni: in alcuni punti, il livello ha raggiunto il primo piano. La violenza della colata ha invaso la farmacia in Vico Ponte Piazza e nella parta alta del paese il negozio del barbiere è stato “murato” dalle auto trascinate dall’acqua: l’artigiano, che ha rimediato soltanto qualche lieve escoriazione, è stato poi liberato e messo al sicuro dai Vigili del Fuoco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel tardo pomeriggio di ieri cinque persone, tra cui un disabile, intrappolati nella loro abitazione erano stati evacuati dai caschi rossi. Ancora provvisoria la stima dei danni al patrimonio pubblico, che potrebbero superare il mezzo milione di euro, ai quali si dovrà  aggiungere quelli causati a beni e proprietà di privati.

Setaro

Altri servizi

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...