Omicidio di Valentina Giunta, convalidato il fermo del figlio reo confesso

La Procura: «L’ordinanza del Gip cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane»

L’ordinanza del Gip che convalida il fermo dispone il carcere per il 15enne reo confesso dell’omicidio della madre, Valentina Giunta, di 32 anni, «cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane» nella commissione del delitto. Lo afferma la Procura per i minorenni di Catania sul provvedimento firmato ieri dal Giudice per le indagini preliminari Maria Agata Russo.

Il ragazzo è stato trasferito in un Istituto penitenziario minorile (Ipm). «Il provvedimento – si legge nella nota della procuratrice Carla Santocono – è stato emesso a seguito dell’udienza di convalida durante la quale il minore, poco più che quattordicenne, ha confermato le dichiarazioni confessorie già rilasciate al Pm minorile nel pomeriggio dello scorso 26 luglio».

Pubblicità

«Gravissimi gli elementi indiziari che erano emersi a suo carico acquisiti nel corso delle indagini avviate immediatamente dalla squadra mobile di Catania», si sottolinea nel comunicato, che ricostruivano come l’omicidio «fosse maturato in ambito familiare». Il figlio della vittima, «resosi irreperibile durante la notte, veniva rintracciato nelle prime ore della mattinata del 26 luglio» e fermato nel pomeriggio dopo che «rendeva dichiarazioni confessorie» facendo anche trovare «gli abiti che indossava nel momento in cui» ha «ucciso la madre».

«L’ordinanza del Gip – chiosa la nota della procuratrice Santocono – cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane che, negli ultimi mesi viveva con la nonna paterna essendosi determinato a lasciare la casa della madre nonostante la stessa avesse mantenuto un atteggiamento protettivo verso il figlio, a fronte delle ostilit- alimentate dalla famiglia del padre, detenuto da tempo per gravi reati, anche contro la persona»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Ultime notizie

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Ragazzo rapito nel Napoletano: la scena immortalata in un video

Si vede il rapitore, con un cappuccio, che trascina di peso il 15enne È immortalato in un video registrato da un sistema di sorveglianza il...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...