Lopa: «Una nuova battaglia del grano per tutelare le produzioni italiane»

Crisi del gran, firmato a Istanbul l’accordo tra Russia e Ucraina

«E’ giunto il momento di ragionare su come aumentare la produzione di grano, un giusto obiettivo che va perseguito con il miglioramento delle tecniche, il recupero dei terreni rimasti incolti paludosi e abbandonati a loro stessi per colpa delle normative europee sugli aiuti comunitari, con lo stimolo alla libera iniziativa, e attivare tutti gli strumenti finanziari e normativi per un grande sforzo di modernizzazione dell’agricoltura della Nazione e il raggiungimento dell’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza nel fabbisogno di frumento». Così il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo aps, Rosario LOPA, a margine della notizia dell’accordo Ucraina-Russia su sblocco export del grano.

«Nuovi e validi decreti con l’obiettivo di incrementare il rendimento medio per ettaro per aumentare la superficie coltivata a grano, attraverso anche la selezioni di sementi migliori, l’uso intensivo di concimi, agevolazioni fiscali per il petrolio destinato a uso agricolo, il miglioramento del credito agrario, oltre all’istituzione di nuovi incentivi per i produttori più efficienti».

Pubblicità

«La modernizzazione del settore deve presuppore un’ulteriore e grande sforzo per la nostra agricoltura e il raggiungimento dell’obiettivo di raggiungere un minimo di autosufficienza nel fabbisogno di frumento. L’obiettivo dell’autosufficienza granaria deve essere visto, da tutti gli attori della filiera, come fattore di prestigio e dimostrazione dell’indipendenza della nazione di fronte alla crisi, dovuta sia a motivi economici, sia a possibili cause belliche ad est e soprattutto dalla crisi Sanitaria da Pandemia», conclude.

Setaro

Altri servizi

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...