I 658 parlamentari di prima nomina conserveranno il vitalizio

Ma per poterne usufruire dovranno versare un contributo di 5.500 euro. Almeno questa

La paura è passata, ma a caro prezzo. I parlamentari di prima nomina (230 senatori e 428 deputati) che a causa dello scioglimento delle Camere e, quindi, della fine anticipata della XVIII legislatura, rischiavano di dover rinunciare al vitalizio, oltre che ai 7 stipendi fino a marzo 2023, possono tirare un sospiro di sollievo. Ma soltanto a metà. Fatto è, infatti, che per poterne usufruire dovranno versare i relativi contributi fino a marzo prossimo, in assenza di indennità e, quindi, di tasca proprio.

Con ordine: il rischio di perdere il vitalizio è stato scongiurato per il fatto che la prima convocazione del nuovo Parlamento non potrà avvenire prima del 25 settembre ovvero esattamente dopo 4 anni, 6 mesi e un giorno dall’inizio dell’ultima legislatura.

Pubblicità

Ma quanto costerà ai 628 parlamentari interessati la «spesa» per evitare la perdita del vitalizio? E’ presto detto: considerando che l’indennità mensile di deputati e senatori è pari 10.435 e a loro tocca pagare un contributo mensile dell’8,8% del totale ognuno di loro sarà tenuto al pagamento di un contributo mensile di 918 euro da oggi al termine naturale della legislatura 23 marzo 2023 e, quindi, in totale 5.510 euro a testa, che moltiplicato per il numero dei parlamentari interessati (658) significa che lo Stato risparmierà (perché si tratta di una quota di contributi versata direttamente dagli stessi beneficiari del vitalizio) 3.625.580 euro sulle pensioni dei parlamentari di prima nomine, mentre sarà di 9milioni 776mila 025 euro il risparmio complessivo scaturito dalla decisione di Mattarella di sciogliere anticipatamente le Camere.

Per carità, non pensate subito a male, non c’è alcuna strategia della «casta» nello scegliere il 25 settembre come data del voto, per favorire i parlamentari di prima nomina a conservare il vitalizio (anche se con qualche sacrificio economico personale).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

Ultime notizie

Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L'ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento» Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio...

L’attacco di Riccardo Muti: «Napoli ingrata, Roberto De Simone morto da solo»

Il maestro: «Ora si verseranno lacrime di coccodrillo» «Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un...

Data alle fiamme dal vicino dopo una lite: chiesto l’ergastolo per l’imputato

La donna morì dopo una lunga agonia Al culmine di una lite condominiale ha versato addosso alla sua vicina del liquido infiammabile e poi ha...