Napoli, Quaranta e Pietrosanti (FdI): «Troppa violenza tra minori, urge un tavolo tecnico»

I due esponenti politici: «Tutto sta passando nel silenzio più totale sia dalle istituzioni locali e non»

«Ormai i bollettini dei fine settimana degli ospedali partenopei, assieme a quelle delle centrali delle forze dell’ordine, assomigliano sempre più ai bollettini che provengono dagli scenari di guerra. Morti, feriti,bimbe sfregiate, centri di inclusione sociale che all’occorrenza diventano campi di guerriglia tra minori. I numeri, le statistiche, i report giornalistici non lasciano spazio più all’immaginazione. Il tutto sta passando nel silenzio più totale sia dalle istituzioni locali e non. Bisogna mettere fine alla politica dei soli annunci del sindaco Manfredi e del ministro degli interni Lamorgese!». Lo denunciano in una nota il dirigente cittadino Antonio Quaranta e da Luciano Pietrosanti, esponenti del partito di Giorgia Meloni a Napoli.

Fratelli d’Italia «propone un tavolo tecnico urgentissimo di tutto il centrodestra per incalzare il governo a stringere i tempi per una legge che sia al passo con i tempi. Bisogna abbassare l’età punibile e far decadere la patria potestà a chi non è in grado di esercitare il ruolo genitoriale» concludono.

Setaro

Altri servizi

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Ultime notizie

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...