Torre Annunziata, irregolarità nella casa di riposo: nascosti al Fisco oltre mezzo milione di euro

Nella struttura morirono 5 pazienti per Covid-19

Spacciando la propria attività per un’associazione no profit, in due anni non avrebbero dichiarato al fisco guadagni per oltre mezzo milione di euro, sottraendo alle casse pubbliche un imponibile Iva pari a 120.000 euro.

È quanto hanno scoperto gli uomini della Guardia di Finanza del gruppo di Torre Annunziata (Napoli) nel corso di una verifica fiscale eseguita nei confronti di un soggetto economico qualificato come ente non commerciale, titolare di una casa di riposo nella città vesuviana nella quale, nel pieno della seconda ondata pandemica, morirono – dopo aver contratto il Covid – cinque anziane ospiti.

Pubblicità

Nell’ambito delle indagini relative a questi fatti, la Procura di Torre Annunziata delegò alle fiamme gialle lo svolgimento di accertamenti di natura documentale, con l’obiettivo di appurare l’effettivo inquadramento giuridico della struttura e verificarne la situazione contabile.

La verifica fiscale relativa al periodo d’imposta dal 2016 al 2020, stando a quanto verificato dalla Guardia di Finanza, avrebbe permesso di accertare che l’ente non commerciale svolgeva, in realtà, una vera e propria attività imprenditoriale, incassando rette da parte dei familiari delle anziane ospiti, non potendo dunque beneficiare del regime agevolato riconosciuto agli enti aventi finalità etico-sociali, di natura solidaristica o mutualistica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel complesso, è stato verificato che negli anni sottoposti a verifica l’associazione avrebbe omesso di contabilizzare e dichiarare elementi positivi di reddito per 540.000 euro, con un’Iva dovuta di 120.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...