Borse universitarie, Muscarà: «Dalla Campania i ragazzi spinti a partire per mancanza di incentivi»

La consigliera ha presentato un’interrogazione in giunta

«Come apprendiamo in questi giorni sui quotidiani nazionali – dichiara la consigliera Muscarà del gruppo misto – particolarmente da una denuncia di Marco Esposito pubblicata sul Mattino, la Regione Campania sembra voglia favorire l’emigrazione studentesca disincentivando economicamente i giovani campani a studiare nei nostri atenei, non offrendo adeguate borse di studio per gli studenti di fasce economiche medio-basse».

«A tal proposito – continua – ho presentato un’interrogazione proprio perché, mentre per l’anno accademico 2022/2023 ci sono regioni che, per chi ha un reddito familiare di massimo 22-24 mila euro ed una situazione patrimoniale Ispe di massimo 50mila euro, offrono per i fuori sede alloggi e pasti gratuiti, finanche gettoni che si aggirano sui 4mila euro, la Regione Campania pare non abbia progetti adeguati per settembre».

Pubblicità

«La giunta deve muoversi per favorire la permanenza sul nostro territorio dei nostri studenti! Già da troppi anni, finiti gli studi, sono costretti a partire per il Nord o per l’estero cercando un posto di lavoro adeguato alle proprie esigenze; ma adesso rischiamo di perdere un’altra enorme fetta di studenti anche per le università di cui tanto ci vantiamo, dopo 3 anni di Dad che hanno portato la Campania al titolo di regione con più restrizioni scolastiche».

«Certamente siamo costretti a tornare sui temi dei Lep, Livelli essenziali delle prestazioni, garantiti dalla Costituzione (per un territorio nazionale equo), ma non dai governi italiani a cui denunciamo da anni tale situazione. I nostri studenti hanno dunque il diritto di restare e non il dovere di partire», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Ultime notizie

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...