Musumeci alla Fondazione Tatarella: «Istituzione necessaria per salvaguardare patrimonio culturale e ideale»

Ad accogliere il governatore il vicepresidente Fabrizio Tatarella

«Era un debito che avevo con me stesso e con la memoria dei fratelli Tatarella. Questa fondazione è un’istituzione utile, essenziale e necessaria per salvaguardare un patrimonio culturale e ideale».

E’ quanto ha dichiarato il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, a margine della sua visita a Bari alla fondazione Tatarella, dove si possono trovare scritti e ricordi delle due figure simbolo della destra non solo pugliese. Pinuccio Tatarella è stato infatti anche vicepresidente del Consiglio dei ministri. Salvatore Tatarella, invece, europarlamentare di lungo corso. Musumeci è stato amico personale di entrambi.

Pubblicità

Ad accogliere il governatore siciliano nella sua visita tra le stanze e gli archivi della fondazione c’era anche il vicepresidente Fabrizio Tatarella, figlio di Salvatore e nipote di Pinuccio. «Quando si parla del processo evolutivo della destra post fascista in Italia – ha detto Musumeci – non si può non parlare di Pinuccio Tatarella e di Salvatore che ne ha conservato fino all’ultimo la memoria e la condotta ideale».

«Pinuccio – ha ricordato – è stato l’uomo che mi ha chiamato nel 1987 a far parte della corrente ‘Destra in movimento’ proponendomi di candidarmi alla federazione di Catania che era tra le più grandi d’Italia». «Iniziò così l’avventura insieme a questo straordinario uomo che – conclude – ebbe l’intuito di comprendere che solo una destra moderna e radicata nei valori del passato, ma capace di aprirsi e confrontarsi con le altre sensibilità culturali, poteva consentire in Italia l’alternanza di governo. E aveva ragione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Grande emozione per la visita del presidente Musumeci. Qui – ha sottolineto il vicepresidente Tatarella – è conservato l’archivio e le riviste di Pinuccio che hanno segnato il passaggio dalla destra di protesta alla destra di governo. In queste stanze che profumano di storia, è stata pensata, immaginata e realizzata la destra di governo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Ultime notizie

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...