Attacco informatico a «Nessuno tocchi Ippocarate»: hackerato il profilo Facebook

L’attacco web con immagini oscene pubblicate sullo stato della pagina

Un attacco informatico ha preso di mira il profilo Facebook di Nessuno tocchi Ippocarate, l’associazione da sempre impegnata contro le aggressioni ai medici e agli operatori sanitari. Lo rende noto l’associazione napoletana, che di recente si era distinta per aver denunciato le violenze ai danni di un otorinolaringoiatra dell’ospedale Moscati di Taranto, investito e picchiato nel parcheggio del nosocomio a fine turno.

Proprio in questo clima di odio si inserisce l’attacco web, con immagini oscene pubblicate sullo stato della pagina e quindi con alta visibilità per i circa 40.000 follower. Si tratta, osserva Manuel Ruggiero, medico di emergenza sanitaria territoriale 118 dell’Asl Napoli 2 Nord e presidente di Nessuno tocchi Ippocrate, «di qualcuno che vuole fermare la nostra attività di denuncia, infangando il nostro operato. La pagina – prosegue – è da ieri in mano ad hacker, che la stanno usando per pubblicare sullo stato del profilo immagini oscene. Noi non ne siamo più amministratori».

Pubblicità

«A chi va sul profilo e cerca di interloquire via chat appare l’avviso di andare sulla nuova pagina provvisoria www.facebook.com/nessunotocchiippocrate2/, creata in attesa che venga risolto il problema». L’associazione è in contatto con gli amministratori del social network per ripristinare la pagina

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...