Cimitero di Poggioreale, la Procura revoca il sequestro dell’area non coinvolta nei crolli

Il recupero dei resti mortali partirà appena arriverà l’autorizzazione

La Procura della Repubblica, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco Gaetano Manfredi, ha disposto la revoca del sequestro per l’area del Cimitero Monumentale di Poggioreale non interessata dal crollo dello scorso gennaio.

Tale area dissequestrata – una volta perimetrata, pulita e sistemata – potrà essere utilizzata dai familiari dei defunti per l’esercizio della pietas: quando sarà completata tale opera di manutenzione, il Comune ne darà comunicazione al fine di far ripartire le visite e far riprendere le attività di polizia mortuaria.

Pubblicità

La prossima settimana partiranno i lavori di perimetrazione dell’area a rischio crollo. Il recupero dei resti mortali dalle cappelle interessate dai crolli partirà appena arriverà l’autorizzazione della Procura dando così concreta applicazione all’importante protocollo sottoscritto dal Comune e dai Vigili del Fuoco nei giorni scorsi.

«Si avvia a compimento quindi l’iter posto in essere dall’Assessore ai Cimiteri Vincenzo Santagada – che ha seguito l’evolversi della questione sin dall’inizio tenendo costantemente i rapporti con i familiari delle vittime – insieme all’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza. La Giunta ha sempre ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti, per consentirne la fruizione» si legge in una nota d Palazzo San Giacomo.  La società Metropolitana di Napoli anticiperà gli oneri finanziari indispensabili alla messa a disposizione dei mezzi d’opera necessari al recupero delle salme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Ultime notizie

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...