TPL, Fratelli d’Italia: «Governo intervenga per sostenere aziende»

Gli esponenti: «Le perdite subite ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di ruro»

«Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un rincaro del gas del 647% e del petrolio del 104%.  Le perdite subite dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di euro. La stima per il 2022 si riduce a circa 1 miliardo di euro». Lo dichiarano il senatore Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

«Tra mancati ricavi da traffico – spiegano -, costi cessanti ed emergenti, pagamento integrale dei corrispettivi da contratto di servizio senza l’applicazione delle decurtazioni e penali per la riduzione delle percorrenze chilometriche non effettuate e ristori da parte del governo, il fabbisogno necessario alle aziende per raggiungere l’equilibrio economico gestionale è di circa 2 miliardi di euro nel periodo 2021 – 2022».

Pubblicità

«Che cosa aspetta il “governo dei migliori” ad agire immediatamente per arginare questa crisi che con il passare dei giorni rischia di compromettere margini e redditività delle nostre aziende di trasporto che danno lavoro ad oltre 124.000 addetti e producono un fatturato di 12 miliardi di euro?», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Preso a martellate per un parcheggio: 34enne in ospedale

Per lui 40 giorni di prognosi È stato colpito alla testa con un martello durante una lite scattata molto probabilmente per una questione di parcheggio....

Ultime notizie

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...