Dispersione scolastica, denunciati altri 45 genitori nel Napoletano

Alcuni bambini non hanno mai frequentato la scuola dell’obbligo

Sono 45 i genitori denunciati in provincia di Napoli dai Carabinieri nell’ambito della campagna contro la dispersione scolastica. Anche piccoli tra i 33 studenti che non sono mai andati a scuola.

A Qualiano i militari della locale stazione hanno denunciato 28 genitori. I carabinieri, dopo una verifica effettuata in sinergia con la dirigenza scolastica, hanno accertato che 14 ragazzi, sebbene fossero iscritti all’istituto comprensivo “Marconi” di via Villa, non avevano rispettato l’obbligo di frequenza nei periodi settembre-novembre 2021 e gennaio-aprile 2022. Le 14 coppie di genitori risponderanno del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei figli minori.

Pubblicità

Forse ancora più grave la situazione che i militari delle stazioni di Giugliano e Varcaturo hanno riscontrato in due istituti scolastici se non altro per l’età  degli studenti oggetto delle verifiche dell’Arma. Si tratta della scuola elementare Giuseppe Diana di e della scuola media Don Salvatore Vitale.

I carabinieri, con la collaborazione dei dirigenti scolastici, hanno denunciato 17 genitori per 19 ragazzini che non hanno rispettato l’obbligo di frequenza. Spulciando tra i dati ottenuti dagli istituti di istruzione, i militari hanno constatato che 15 dei 19 studenti non erano neanche mai stati avviati all’istruzione scolastica obbligatoria.

Setaro

Altri servizi

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...

Ultime notizie

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....