Pastificio Rummo, 42 milioni da Bpm per rifinanziare debiti post alluvione

Nel 2015 lo stabilimento subì gravi danni e fu bloccata la produzione

Banco BPM e Rummo SpA hanno perfezionato un finanziamento di 42 milioni di euro a favore del pastificio, storica realtà italiana del settore alimentare fondata a Benevento nel 1846 e oggi eccellenza del made in Italy nella produzione di pasta di alta gamma.

L’operazione, della durata di 5 anni, è finalizzata al rifinanziamento integrale dei debiti bancari residui dopo il forte indebitamento al quale il pastificio è stato costretto per ripristinare i gravi danni provocati dall’alluvione dell’ottobre 2015 all’intero stabilimento – macchinari, impianti, magazzino – con conseguente blocco dell’attività produttiva.

Pubblicità

Con la ripresa dell’attività nel maggio 2016 la società ha dato avvio alla sua ricostruzione, favorita anche da una vera e propria gara di solidarietà con il claim #saverummo che ha avuto larga visibilità in tutta Italia. Sotto la guida di Cosimo e Antonio Rummo, rispettivamente Presidente e Ceo il primo e Vicepresidente e General Manager International Sales il secondo, la società nei cinque anni successivi è riuscita ad affermarsi non solo in Italia ma anche all’estero grazie a un percorso di espansione che la vede presente in oltre 6o Paesi tra cui Francia, USA, Svizzera, UK e Olanda.

Al successo commerciale ha fatto seguito un potente recupero finanziario con una riduzione del debito iniziale a meno di un terzo rendendo quindi possibile l’accordo di finanziamento oggi definito.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Il finanziamento a favore di Rummo conferma l’impegno di Banco BPM nel sostenere il settore agroalimentare e la volontà della Banca di lavorare a fianco delle imprese virtuose, capaci di risollevarsi da situazioni difficili e in grado di intraprendere percorsi di crescita diversificata e internazionale, prestando attenzione a innovazione e sostenibilità – commenta Luca Manzoni, responsabile Corporate di Banco BPM  – Rummo è un’azienda che affianchiamo con orgoglio perché, partendo da una dimensione locale, è riuscita a raggiungere una posizione internazionale senza venire meno al legame con il territorio e alla qualità artigianale dei suoi prodotti”.

 “L’operazione conclusa con Banco Bpm, prestigioso partner col quale abbiamo lavorato con entusiasmo e con orgoglio, chiude nel migliore dei modi il capitolo della ricostruzione della Rummo – afferma Cosimo Rummo, presidente e Ceo di Rummo Spa – Da domani potremo finalmente concentrarci sui nostri obiettivi industriali e sui programmi di crescita consolidando l’ottimo andamento degli ultimi anni”.

L’operazione, realizzata dal team del Mercato Corporate Centro Sud di Banco BPM guidato da Giuseppe Boscaino, è stata seguita per la Banca dallo studio Legale Carnelutti e per Rummo Spa dallo studio legale Bordiga Xerri.

Setaro

Altri servizi

Estorsioni e spaccio, scacco al clan dei Casalesi: 5 persone in manette | Video

Un imprenditore avrebbe finanziato la famiglia Bidognetti Figurano anche tre elementi di spicco del Clan dei Casalesi (fazioni Bidognetti e Schiavone) tra le cinque persone...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Ultime notizie

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere, la vittima: «Chi mi dice che non si ripeterà?»

Il suo corpo è tempestato di lesioni e ha il naso rotto È viva per miracolo la ragazza picchiata brutalmente dal proprio ex che ha...