Ripristino assistenza e cure oncologiche, petizione da 85mila firme a Oliviero

Il presidente del Consiglio regionale: “Istanze condivisibili”

Il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, alla presenza della vice presidente, Loredana Raia, del presidente della V commissione consiliare permanente Sanità, Vincenzo Alaia e della presidente della VI commissione consiliare permanente Politiche Sociali, Bruna Fiola, ha incontrato una delegazione dei sottoscrittori la petizione che ha raccolto 85mila firme per il ripristino delle cure per malati oncologici e cronici rappresentati da Manuela Dell’Unto e Teresa Tartaglione.

“Il Consiglio regionale non abbandonerà questi malati e garantisco il massimo impegno – ha dichiarato Oliviero – le loro istanze sono condivisibili e già  sono state raccolte nella mozione n. 143/4 XI Legislatura dello scorso 12 aprile, votata all’unanimità  dal Consiglio regionale nella seduta del 3 maggio scorso” I sottoscrittori della petizione hanno evidenziato come a seguito della delibera della giunta regionale n. 599 del 28 dicembre scorso, che ha fissato per il 2022 i volumi massimi di prestazioni e i correlati limiti di spesa alle strutture sanitarie private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale, “sono insorti seri pregiudizi per la salute dei cittadini ed in particolare di quelli in terapia.

Pubblicità

L’incapienza dei tetti di spesa fissati ed il precoce esaurimento dei budget, comporta che, chi ha difficolta economiche ed è impegnato nella quotidiana sfida con la malattia, è costretto a caricarsi gli aggiuntivi oneri economici o a rinunciare a screening e cure”.
Alaia e Fiola, preso atto di quanto esposto, hanno disposto “l’attivazione di una commissione congiunta ed un’audizione delle parti”.

Al presidente Oliviero è stata consegnata la petizione e le oltre 85 mila firme raccolte, in poche settimane e in tutta la regione, “a conferma della rilevanza della problematica e delle emergenze sociali e sanitarie nate con il provvedimento di bilancio”.

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Ultime notizie

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...