Torre Annunziata, rinnovo RSU Novartis Farma: all’Ugl il 41% dei voti

Il sindacato ottiene 4 seggi su 9 disponibili

Grande successo per l’UGL Chimici nel rinnovo dell’RSU Novartis di Torre Annunziata: con il 41% dei voti ottiene ben 4 dei 9 seggi disponibili. «Il risultato di oggi (ieri, ndr.) è il frutto del grande impegno profuso nel lavoro sindacale in questi ultimi anni da tutta la squadra partenopea» ha dichiarato il Segretario Nazionale Luigi Ulgiati che continua «Avevamo già avuto sensazioni positive rispetto all’ascesa dell’ UGL Chimici nella provincia di Napoli con i dati sulla sperimentazione riguardanti la rappresentanza e rappresentatività nel CCNL Chimico Farmaceutico, che posizionava la Segretaria guidata da Salvatore Pomo come terza organizzazione su Napoli»

Arrivano anche le congratulazioni del Segretario dell’UTL di Napoli Gaetano Panico che ha ricordato: «Dal 2018 il lavoro fatto dall’ UGL Chimici di Napoli è di enorme valore e vorrei sottolineare che nell’ultima tornata elettorale per i fondi di categoria Fonchim e Faschim nel mese di febbraio, l’ UGL Chimici di Napoli ha ottenuto quasi il 50% preferenze».

Pubblicità

«Il risultato del voto in Novartis Farma Spa di Torre Annunziata, tra i primi siti produttivi di Farmaci in Italia, ha confermato che questa è la direzione giusta e di lavoro di squadra ben realizzato in questi anni» ha dichiarato Pomo.

«Ringrazio di vero cuore – aggiunge – per la fiducia e l’abnegazione di tutti i candidati, dal veterano Michele Avellino, già vicesegretario dell’UGL Chimici di Napoli, a Ciro Coppola, passando per Gennaro Pressano, Giovanni Oliva e Ciro Montuori, fino ad arrivare ai più giovani Carlo Cardone e Fabio Lama;inoltre un ringraziamento particolare va ai dirigenti sindacali che negli ultimi anni hanno contribuito alla crescita della nostra Organizzazione nel sito Oplontino: Giovanni D’Apice, Antonio Di Lorenzo, Francesco Lanzone e Massimo Alfano. Da oggi lavoreremo con altrettanto impegno, perché la vera sfida inizia ora».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo è il momento per confrontarci sui temi, dando un radicale cambio di passo, ripartendo dalle relazioni industriali. I nostri nuovi RSU Ciro Montuori, Michele Avellino, Gennaro Pressano e Ciro Coppola, con il contributo di tutta la classe dirigente UGL in Novartis e con il supporto della Segreteria, saranno in grado di portare avanti le istanze dei lavoratori attraverso un confronto che, auspichiamo, sia il più concertativo possibile. I lavoratori ci hanno dato la loro fiducia, e sono sicuro che sapremo ricambiarla».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna il Mercato della terra Paniere Vesuviano

Cuccurullo: «Spazi per costruire comunità» Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. L’iniziativa, promossa da Slow Food Vesuvio e nata diversi anni...

La proposta rivoluzionaria del dem Franceschini: cancellare i papà

Da un’ingiustizia secolare a un’altra: la sinistra e le sue priorità La sinistra italiana, ancora una volta, dimostra di avere a cuore le grandi urgenze...

Ultime notizie

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Asl Na 3 Sud, la denuncia della Fials: grave carenza di personale allo SPDC Maresca

Nel presidio solo un infermiere per 12 pazienti per ogni turno Carenza di personale nel reparto Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), P.O. «Maresca»...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...