Giugliano, il Volo dell’Angelo diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Il tradizionale “Volo” che quattro bambine in altrettanti turni effettuano su piazza Annunziata vestite da angeli

Il Volo dell’Angelo di Giugliano è stato inserito nell’IPIC, Inventario del Patrimionio Culturale Immateriale Campano. Un importante riconoscimento che arriva proprio durante i festeggiamenti in onore della Madonna della Pace, in onore della quale quest’anno è tornato il tradizionale “Volo” che quattro bambine in altrettanti turni effettuano su piazza Annunziata vestite da angeli.

Nel registro dell’IPIC sono inserite manifestazioni di rilievo regionale, viene così riconosciuta l’importanza di carattere sociale e culturale del Volo dell’Angelo giuglianese. Prima di concedere tale riconoscimento, però, la Regione Campania si è voluta assicurare che fossero garantiti la sicurezza dell’evento ed il rispetto dei diritti dei minori coinvolti.

Pubblicità

«L’amministrazione – si legge in una nota – ha quindi inviato tutte le relazioni tecniche necessarie a soddisfare tali richieste, illustrando con dovizia di particolari lo svolgimento delle operazioni sotto la supervisione di professionisti specializzati, la scrupolosa osservanza di tutte le norme vigenti con l’autorizzazione delle autorità di pubblica sicurezza e la totale libertà per le bambine di poter rinunciare all’esibizione qualora lo stato d’animo non fosse adeguato». La commissione giudicante ha valutato positivamente l’istanza proposta dal Comune di Giugliano, ed ha perciò inserito il Volo dell’Angelo nel registro dell’IPIC.

Il sindaco Nicola Pirozzi ha così commentato: «lo avevamo promesso e ci siamo riusciti. La festa della Pentecoste e il Volo dell’Angelo da oggi, come richiesto dalla mia amministrazione, fanno parte dell’Inventario del patrimonio immateriale della Regione Campania (Ipic) e noi siamo soddisfatti di un altro importante risultato raggiunto per la città. Un ringraziamento va al dott. Antonio Pio Iannone presidente dell’Associazione Archivi Giuglianesi e al dott. Mimmo Savino presidente della Pro Loco Giugliano per la collaborazione nel reperire la documentazione storica necessaria ed indispensabile per la presentazione della domanda».

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...